Il luogo

Il comune di Valgreghentino si estende in un territorio collinare ricco di boschi, tra cui si inoltrano sentieri immersi nella natura. Da Valgreghentino è possibile osservare il Resegone, parzialmente la Grigna Orientale, e altre montagne minori facenti parte delle Prealpi Orobiche. Il suo territorio rientra nel Parco del Monte di Brianza ed è attraversato da splendidi sentieri escursionistici. Uno dei sentieri più interessanti è il numero 4 che attraversa Campiano e collega Airuno con la cima del San Genesio. Oltre alle passeggiate nella natura, a Valgreghentino si incontrano splendidi luoghi di culto, come la Chiesa di San Carlo Borromeo risalente allo scorso secolo. A seguire si incontra anche l’ex Chiesa di San Carlo Borromeo. Lungo una stradina che porta alla frazione di Dozio si giunge davanti alla Chiesa della Madonna Nera di Czestochowa. La chiesa è stata costruita nella seconda metà degli anni ’70 del Novecento e accoglie una statua in bronzo che raffigura Giovanni Paolo II.