Gli Omini/La Segheria
prima nazionale
adulti
prosa agonistica
60 minuti circa
Mercoledì 1 luglio, ore 22.00
Giovedì 2 luglio, ore 22.00

COPPA DEL SANTO
l’agonismo al tempo del distanziamento sociale.

Nel 2011 Luca Zacchini, in un periodo di eccessiva devozione dovuta a brancolamenti nel buio, iniziò a disegnare santi su paint con lo pseudonimo di Spavaldo. I santi si moltiplicarono miracolosamente fino a diventare un mazzo di carte. E così nacque L’asta del Santo, un mercante in fiera sulle vite dei santi. Uno spettacolo che ha fatto repliche in tutta Italia provocando un folle imbarbarimento del pubblico che si ritrovava a lottare con lanci e rilanci per accaparrarsi una carta e vincere i premi in palio.

Il problema dell’Asta, ad oggi, è uno solo: nessuna regola di distanziamento sociale viene rispettata, in quanto si prevede un rapporto col pubblico che sfiora il carnale.
Da queste nuova triste esigenza, dopo quasi dieci anni, spunta felicemente la Coppa del Santo.
Perchè i Santi sono duri a morire. E perché il pubblico continui a giocare.
Saranno proprio gli spettatori, tutti insieme, a decidere quale Santo vincerà il sacro torneo, per eleggere ed invocare un unico patrono della serata. Una partita sul modello dei campionati virtuali che spopolano su giornali, radio e web. Ma dal vivo.

Un tabellone. 32 santi che gareggeranno tra di loro sfoderando poteri sovrannaturali. Dai sedicesimi di finale finché ne rimarrà uno solo, il pubblico ascolterà le straordinarie storie di vita dei Santi e verrà chiamato in causa per stabilire il vincitore di ogni sfida.

In questo periodo di isolamento, Spavaldo è tornato, come in ogni epoca buia che si rispetti. Nuovi spietati Santi sono pronti a mettersi in gioco. Da San Giorgio a Padre Pio, passando per Santa Pazienza e Santa Speranza. Grandi e storici, ultravenerati o misconociuti, improbabili o impossibili Santi. Chi vincerà la Coppa del Santo

Il Giardino delle Esperidi Festival
scritto da Giulia Zacchini | disegni di Luca Zacchini | con Francesco Rotelli e Luca Zacchini |una produzione Gli Omini/La Segheria
Dove
Sala Civica, Viale Sommi Picenardi, Olgiate Molgora
1 luglio ore 22:00
2 luglio ore 22:00